POLONIA • GERMANIA • CECHIA • SLOVACCHIA • AUSTRIA • UNGHERIA • ROMANIA • LITUANIA • LETTONIA • ESTONIA

I Tesori della Polonia

Scopri la Polonia – la cultura ricca, il cibo gustoso, la natura selvaggia e le perle del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Giorno 1. Sabato > Varsavia

Benvenuti in Polonia!
Arrivo a Varsavia e tempo libero. 
Gli arrivi individuali – possibile prenotare i trasferimenti individuali da/per aeroporto (WAW/WMI) secondo il piano dei voli.

Pernottamento a Varsavia.

Giorno 2. Domenica > Varsavia

Prima colazione in albergo.

Incontro con la guida e la visita della capitale polacca Varsavia e dei suoi monumenti principali. Passeggiata nel parco Lazienki Krolewskie dove si trovano: il monumento di compositore Fryderyk Chopin, il Palazzo sull’Acqua e il Teatro sull’Isola. Trasferimento al vecchio quartiere ebraico della città: i terreni dell’ex ghetto e i monumenti che commemorano il martirio degli ebrei ai tempi della Seconda Guerra Mondiale (l’Umschlagplatz e il Monumento agli Eroi del Ghetto). Trasferimento alla Città Vecchia (UNESCO). Passeggiata per le vie medievali – dal Palazzo Reale e dalla Cattedrale attraversando la Piazza del Mercato e il Barbacane fino alla Città Nuova. isita della capitale polacca e dei suoi monumenti principali. Passeggiata nel parco Lazienki Krolewskie dove si trovano: il monumento di compositore Fryderyk Chopin, il Palazzo sull’Acqua e il Teatro sull’Isola. Trasferimento al vecchio quartiere ebraico della città: i terreni dell’ex ghetto e i monumenti che commemorano il martirio degli ebrei ai tempi della Seconda Guerra Mondiale (l’Umschlagplatz e il Monumento agli Eroi del Ghetto). Trasferimento alla Città Vecchia (UNESCO). Passeggiata per le vie medievali – dal Palazzo Reale e dalla Cattedrale attraversando la Piazza del Mercato e il Barbacane fino alla Città Nuova. Rientro in albergo.

Tempo libero. 


Opcional: Il concerto di Chopin (1h)
I concerti si svolgono in una spettacolare Sala da Concerto Fryderyk in un edificio del XIX secolo, ubicato nel cuore del centro storico di Varsavia. L’ispirazione per la sua creazione fu la figura dell’incomparabile compositore e pianista polacco Fryderyk Chopin, nonché l’era in cui visse e creò. Proprio per questo motivo gli interni lussuosi della sala da concerto Fryderyk rendono eccezionali i concerti di Chopin. Durante il concerto si presentano le opere più famose di Fryderyk Chopin di tutti i periodi delle sue composizioni – dal periodo iniziale, attraverso il classico al tardo romantico. L’ascoltatore può letteralmente sentire l’atmosfera della vita di Chopin, breve ma ricca d’esperienze. L’ospite del concerto saluta gli uditori e presenta l’artista. Dopo la prima parte del recital, che dura circa 25 minuti, l’ospite invita il pubblico a bere un bicchiere di spumante o succo d’arancia e risponde alle loro domande, racconta storie della vita e della storia di Chopin e di edificio. Dopo la seconda parte del concerto di Chopin, gli ascoltatori sono invitati a parlare con l’artista e fare fotografie. Questo concerto può essere sia un inizio perfetto per una serata romantica in uno dei ristoranti e bar della Città Vecchia sia un culmine meraviglioso per una giornata piena di visite turistiche.

Pernottamento a Varsavia.

Giorno 3. Lunedì > Varsavia > Kazimierz Dolny > Zamosc

Prima colazione in albergo. Check-out e patenza per Zamosc via Kazimierz Dolny.

Kazimierz Dolny è una città degli artisti situata sulle rive della Vistola. Passeggiata attraverso i suoi più importanti luoghi: la Piazza del Mercato circondata dalle case nobili del Rinascimento, la barocca chiesa parrocchiale, le rovine del Castello e il monte delle Tre Croci dalla quale si estende una meravigliosa vista sulla valle del fiume Vistola, Kazimierz e il Castello a Janowiec. Questo meraviglioso paesaggio di campi, boschi e piantagioni del luppolo crea il Parco del Paesaggio di Kazimierz

Tempo libero nel centro storico per pranzare e ammirare le opere di artigianato regionale presenti in numerose gallerie d’arte. 

Nel pomeriggio trasferimento a Zamosc. Una breve passeggiata per la città conosciuta anche come “Padova del Nord”. È un perfetto esempio della città rinascimentale del XVI secolo che mantiene la sua struttura originale con le fortificazioni e gli edifici che combinano l’architettura italiana e la tradizione centroeuropea. A causa della sua rilevanza culturale il centro storico è incluso nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. 

Pernottamento a Zamosc.

Giorno 4. Martedì > Zamosc > Zalipie > Cracovia

Prima colazione in albergo e partenza per Zalipie

Questa piccola città da quasi 80 anni meraviglia della tecnica raffinata degli ornamenti caratterizzata dai disegni colorati delle pareti di case, cappelle e mobili. Passeggiata intorno al villaggio e la visita della mostra d’artigianato regionale nella Casa dei Pittori. 

Pranzo con i piatti tradizionali. Nel pomeriggio trasferimento a Cracovia

Pernottamento a Cracovia.

Giorno 5. Mercoledì > Cracovia > Wieliczka > Cracovia

Prima colazione in albergo. 

Incontro con guida locale e la visita di mezza giornata. Cracovia è la capitale culturale della Polonia inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanità (UNESCO). Durante questa escursione vedremo il Barbacane, i muri di cortina con la Porta di San Floriano, la piazza con il Mercato dei Tessuti, la Basilica di Santa Maria, la Torre del Municipio. In seguito faremo una passeggiata vicino agli edifici dell’Università Jagellonica, passeremo accanto al Palazzo degli Arcivescovi (dove abitava il papa Giovanni Paolo II), la Chiesa di Sant’Andrea, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, per finire la nostra visita accanto alla cattedrale ed al Castello Reale.

Pomeriggio libero per pranzo nel centro storico.

Opcional: Miniera di sale Wieliczka
Trasferimento da Cracovia a Wieliczka – la miniera più bella e la più antica del mondo ancora in funzione (UNESCO). Da 700 anni Wieliczka era il fonte della ricchezza del paese ed il fondamento materiale della cultura. Oggi è il luogo turistico più visitato della Polonia. Durante questa escursione sotto la terra, passeremo per i numerosi corridoi cavati nel sale e per le camere addobbate con le sculture di sale. Vedremo anche le cappelle cavate nel sale, incantevoli laghi sotterannei, gli attrezzi originali e le macchine che prima venivano usate ai lavori minerari. Ritorno a Cracovia.

Pernottamento a Cracovia.

Giorno 6. Giovedì > Cracovia > Oswiecim (Auschwitz) > Czestochowa > Varsavia


Prima colazione in albergo, check-out e trasferimento al Museo di Auschwitz –Birkeanu ad Oswiecim

Auschwitz – Birkenau, il campo di concentramento e di sterminio divenne noto in tutto il mondo come un simbolo di terrore, genocidio ed Olocausto. È stato costruito dai nazzisti nel 1940 nelle periferie della città Oswiecim che, come gli altri terreni di Polonia, erano occupate dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggigiorno il complesso di due campi è compreso nel museo nazionale inserito nella lista di Patrimonio dell’Umanità (UNESCO). Questa visita vi aiuterà a capire la storia del XX.mo secolo. 

Trasferimento a Czestochowa. Tempo libero per pranzare. 

Visita al monastero di Jasna Gora noto per l’immagine della Madonna Nera di Czestochowa che dal XIV secolo attira numerosi pellegrini da tutto il mondo. La Madonna fu proclamata la Regina della Polonia dal re Jan Kazimierz. Visita alla Basilica di Jasna Gora – la capella della Vergine Maria con il quadro miracoloso, il Tesoro e l’Armeria. 

Partenza per Varsavia

Pernottamento a Varsavia.

Giorno 7. Venerdì > Varsavia

Prima colazione in albergo. 
Trasferimento all`aeroporto di Varsavia – opzionale

Opzionale: Il Palazzo ed il Parco di Wilanow
Il Palazzo di Wilanow è uno dei monumenti architettonici più belli di Varsavia, viene spesso chiamato “Piccolo Versailles”. Questa residenza irrepetibile nello stile barrocco, deve la sua particolarità alla costruzione originale che costituisce la mescolanza degli stili dell’arte polacca ed europea. Durante questa escursione visiteremo la residenza estiva di Giovanni III di Polonia situata alle periferie della città insieme al giardino bellissimo nello stile francese ed inglese.

FINE DEI SERVIZI.


Prezzi e Date:

Codice:Date:
TP531.05 – 06.06.2025
TP712.07 – 18.07.2025
TP902.08 – 08.08.2025
TP1106.09 – 12.09.2025
TP1204.10 – 10.10.2025
Per pax in camera doppia (min. 2 pax)La terza persona in camera tripleSupplemento singola
1235 EUR1175 EUR415 EUR


Il prezzo include:

  • 6 pernottamenti in camera doppia in hotel centrali 4* previsti o similari:
  • Trasporto:
    • Trasporto per tutto il tour (in macchina, minivan o pullman)
  • Pasti:
    • 6 x prime colazioni a buffet in alberghi 
    • Un pranzo tradizionale a Zalipie
  • Guide locali:
    • Accompagnatore parlante italiano per dal secondo al penultimo giorno 
    • La visita guidata di Varsavia (6 ore) 
    • La visita guidata di Cracovia (4 ore)
  • Ingressi:


Il prezzo non include:

  • I concerti di Chopin in una sala da concerto unica (1h). Supplemento 35 EUR/pax (min 1 pax)
  • La Miniera di Sale di Wieliczka. Supplemento 70 EUR/pax. (min. 2 pax)
  • Il Palazzo di Wilanow. Supplemento 70 EUR/pax. (min. 4 pax)
  • Trasferimento aeroporto di Chopin-hotel o hotel-aeroporto di Chopin (1-2 pax): 60 EUR / gruppo
  • Trasferimento aeroporto di Chopin-hotel o hotel-aeroporto di Chopin (3-5 pax): 85 EUR / gruppo
  • Trasferimento aeroporto di Modlin (WMI) – hotel o hotel – aeroporto di Modlin (WMI) (1-2 pax): 80 EUR / gruppo
  • Trasferimento aeroporto di Modlin (WMI) – hotel o hotel – aeroporto di Modlin (WMI) (3-5 pax): 115 EUR / gruppo

Vuoi personalizzare il tuo viaggio?

* Campi obbligatori